il Bullismo …è anche Grassofobico.

Il modo con cui molti affrontano il Bullismo o Cyberbullismo grassofobico , dicendo “e fatevi una risata” denota la leggerezza con cui la presa in giro di grasso e Obesità sia affrontata. In molti ne parlano senza aver approfondito la tematica seriamente.

Questa ultima roccaforte della discriminazione, tanto solida quanto non riconosciuta come tale, produce danni irreparabili sulla salute mentale e fisica di chi la subisce . Addirittura è ritenuta tra le concause dei disturbi alimentari più diffusi: bulimia e anoressia.
Il lavoro di attivisti ben informati, di medici e educatori, si scontra con credenze popolari fomentate da disonestà scientifica e malcostume diffusi.
Fatichiamo a abbattere i pregiudizi perchè il principio di colpevolezza su chi ha grasso corporeo in eccesso o soffre di Obesità, sta alla base del grosso equivoco su cui tutti basano le proprie critiche (se sei grasso è colpa tua).

Il principio di colpevolezza sta alla base delle credenze popolari (spesso fomentate da fior di’autorità’) che legittimano il bullismo grassofobico così diffuso e universalmente accettato da perdere i connotati del bullismo e assumere la modalità di relazione normale, la Diet Culture ringrazia.
Una buona lettura in lingua italiana sull’argomento è il testo “P(r)eso di Mira” di Francesco Baggiani, per primo in Italia racconta, dati alla mano, come la discriminazione in base al peso (Discriminazione Ponderale) ha basi solide, va capita e combattuta con onestà e decisione, come qualsiasi altra forma di discriminazione.

Alla prossima, vostra Samantha Schloss

Per il testo di Baggiani:

http://www.edizioniclichy.it/index.php?file=scheda_libro&id_pubblicazione=103

immagine da : Anti Bullying Pro http://www.antibullyingpro.com/anti-bullying-research/

bully

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...