Il Bodypositive nasce dai femminismi californiani tra gli anni 80 e 90 del novecento, negli USA vede la sua particolare funzione ma ben si adatta al resto del mondo occidentale.
Nasce da gruppi di donne sovrappeso e obese, femministe, come risposta alla cultura e mercato oppressivi.
Come movimento positivo di accettazione e amorevolezza verso il corpo oppresso e discriminato, si estende ovviamente a altre categorie umane, sesso, identità, condizione corporea.
L’oppressione sistematica dei corpi non conformi a uno standard di mercato, mutuato in standard culturale e estetico, viene spesso confusa con il bodyshaming.
La differenza è sostanziale: essere oppressi perché si è una minoranza indesiderata e messa alla berlina dal mercato e dalla società è diverso dallo sperimentare occasionalmente prese in giro anche pesanti rimanendo comunque conformi agli standard desiderati dalla società e dal mercato, in una parola essere i privilegiati e godere di un privilegio.
Si parla di Bodypositive ‘radicale’ per via delle mistificazioni messe in atto dal mercato e dal falso attivismo: quante volte in Italia parlando di Bodypositive pensiamo subito a membri che propongono prodotti per la cura del corpo o la sua modifica, diete e ‘consigli’ alimentari, merchandising di vario genere, concorsi di bellezza, categorie estetiche ristrette e deliranti discorsi di discriminazione sulla delicata questione dell’obesità?
I principi del movimento vengono messi in discussione da interessi economici: ecco che il Bodypositive ‘mainstream’ vende diete dimagranti e derivati, classifica le persone e le esclude creando nuovi canoni estetici eetichettando in modo sprezzante il Bodypositive originario come Bodypositive ‘radicale’
Siamo davanti a una mistificazione del movimento che va denunciata.
Non esiste il Bodypositive ‘radicale’, esiste il Bodypositive e un bodypositive mainstream che mistifica il movimento, danneggiandolo, per vendere diete, fitness, categorie estetiche, eventi, merchandising e via dicendo.
Tutte ‘cose’ contro alle quali il movimento è nato.
Facciamocene una ragione e se il Bodypositive non fa per noi, andiamo altrove.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.